Una giuria valuterà il tuo lavoro

Invia ora la tua opera

1.Trova la tua ispirazione

2. Scrivi il tuo racconto

3. Invia la tua proposta!

Ridere, il sale della vita!

Il Comune di Castrocaro Terme, in contemporanea alla rassegna letteraria “Una piazza di libri” lancia la seconda edizione del Concorso letterario “Piazza di libri”. Per partecipare è sufficiente seguire le indicazioni esplicitate nel regolamento e inviare la propria opera originale. Il concorso è aperto e gratuito per tutti. Il tema di questa edizione è “Ridere, il sale della vita”. L’obiettivo del concorso, come si evince proprio dal titolo, è raccogliere racconti dal taglio ironico e leggero nei quali si respirino le atmosfere e le suggestioni di una stagione estiva appena avviata, con la speranza che questa estate possa essere davvero un periodo di rinascita dopo un lungo periodo di limitazioni e preoccupazioni per tutti.

Come detto, la partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Le opere da inviare dovranno essere inedite, pena l’esclusione dal concorso. È possibile partecipare alla selezione esclusivamente con un’opera.  Se hai meno di 18 anni ma vuoi partecipare al concorso non ti preoccupare! Sarà sufficiente inviare alla giuria l’autorizzazione (in forma scritta) dei tuoi genitori (che puoi trovare tra i documenti nella sezione “concorso”.

Cosa inviare?

Gli elaborati dovranno avere essere lunghi al massimo 4 cartelle cioè essere composti di massimo 8 mila battute, compresi caratteri, spazi, e titolo.

Sarà ovviamente necessario dare un titolo consono al proprio lavoro, che richiami chiaramente il tema di quest’anno ma che sia differente dal titolo della rassegna e del tema individuato per questa edizione.

Premi in palio:

Per i primi tre classificati sono previsti premi esclusivi, mentre per tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato che verrà inviato in formato digitale all’indirizzo di posta elettronica rilasciato al momento dell’iscrizione.

  • Il 1° classificato riceverà 6 libri degli autori che prenderanno parte alla rassegna
  • Il 2°classificato riceverà 4 libri degli autori che prenderanno parte alla rassegna
  • Il 3° classificato riceverà 2 libri degli autori che prenderanno parte alla rassegna.
Tutto chiaro?

Se avete qualche dubbio, leggete attentamente il regolamento del concorso e nel caso qualcosa non vi fosse chiaro non esitate a scriverci compilando il form di contatto! Vi risponderemo quanto prima!

 

Penne in mano e in bocca al lupo a tutti voi!

Invia il tuo racconto ora!

Compila tutti i campi e carica i moduli necessari

FAQs

La partecipazione prevede dei costi?

Assolutamente no! La partecipazione è completamente gratuita!

Sono previsti premi in denaro?

Anche in questo caso rispondiamo no! In palio ci sono le opere letterarie selezionate tra gli autori che prenderanno parte alla rassegna di questa edizione

Quali limiti per l'invio dei racconti?

Ci sono due tipi di limiti: tecnici e temporali

Riassumiamo così: invia il tuo racconto in formato PDF. La tua opera non deve essere più lunga di 4 cartelle ossia 8000 battute (titolo, spazi e punteggiatura inclusi). I lavori devono essere inviati tramite il form del sito entro le ore 23.59 del 31 agosto 2021

Posso inviare anche delle immagini o illustrazioni?

No, i lavori devono contenere solo ed esclusivamente testo

Che succede se dimentico di inviare la liberatoria?

Nel caso in cui ti fossi dimenticato di allegare la liberatoria e (nel caso in cui tu sia minorenne) l’autorizzazione dei genitori, procedi ad un secondo invio, ricominciando da capo tutta l’operazione di iscrizione. Verranno infatti prese in considerazione solo ed esclusivamente le richieste correttamente compilate in ogni loro parte.

A che cosa servono i dati che raccogliamo?

I dati raccolti servono esclusivamente all’organizzazione per poter contattare i partecipanti in caso di necessità, comunicare la classifica dei vincitori e confermare a questi la consegna dei premi nel corso della serata finale della rassegna. Da ultimo, ma non meno importante, a tutti i partecipanti sarà inviato un attestato di partecipazione. Tutti i dati saranno cancellati al termine del contest letterario.

Come vengono assegnati i punteggi ai racconti?

Max 20 punti per l’originalità ed efficacia del messaggio.

Max 10 punti qualità tecnico/espressiva (scorrevolezza e correttezza della scrittura)

Max 10 punti per l’impatto emotivo.

Max 10 punti per l’attinenza al tema.

Quali sono i premi?

1° classificato: 6 libri degli autori che prenderanno parte alla rassegna
2°classificato: 4 libri degli autori che prenderanno parte alla rassegna
3° classificato: 2 libri degli autori che prenderanno parte alla rassegna.

Premiazioni e partecipazione del vincitore

La premiazione del vincitore, che prevede la presenza obbligatoria del primo classificato, si svolgerà nella serata del 24 settembre presso il Palazzo Pretorio alla presenza della Commissione tecnica di valutazione e delle autorità.

Come accertarsi di essere iscritti al concorso

Se entro 5 giorni lavorativi dall’invio non si riceve la mail di conferma, è necessario procedere a un secondo invio e attendere la mail di conferma da parte dell’organizzazione.